Pæstum 2012 |
 |
Quota di partecipazione
Partecipante ITA, UE, USA
€680 Camera singola
€580 Camera Doppia
€350 Solo Congresso, NO Hotel *
Accompagnatore: -15%!
Assegnista, Borsista, Contrattista, Dottorando, Post-Doc: -10%!
Partecipante LatAm, AFR, ASI
€430 Camera singola
€330 Camera Doppia
€200 Solo Congresso, NO Hotel *
Accompagnatore: -15%
€100: Quota di partecipazione per un solo giorno (25,26,27 e 29 Settembre) **
Coupon Discounts SILAE Members: €50
Under 26: Free SILAE Membership!
Nuovo socio
•
La quota di iscrizione al congresso comprende:
iscrizione al congresso, atti del congresso, pensione completa e alloggio per tutti i giorni del congresso, eventi sociali.
* Comprende: Iscrizione, Atti, Cena sociale
**(ITA) La registrazione potrà essere effettuata direttamente il giorno in cui si desidera partecipare e include tutte le attività che verranno svolte durante la giornata di lavori, in particolare: atti, pranzo, coffee break, borsa. La cena e la colazione sono escluse.
Sede del Congresso
Come raggiungerci
Dall'Aeroporto Internazionale di Roma “Leonardo da Vinci” c'è un treno speciale ogni 30 minuti (“Leonardo Express”), al costo di 14€, che porta direttamente alla stazione ferroviaria principale (“Roma Termini”).
Da qui c'è un'ampia scelta di treni per Napoli o Salerno: ci sono treni veloci (2h Roma-Salerno, 46€) e treni economici (3h 30min Roma-Salerno, 15€).
Dalla stazione ferroviaria di Napoli o di Salerno partono treni regionali che arrivano alla stazione di “Capaccio-Roccadaspide” che è quella più vicina all'OASIS.
Dalla stazione di “Capaccio-Roccadaspide” è disponibile il servizio navetta dell'OASIS.
Trasferimento Roma-Paestum:
la SILAE ha messo a tua disposizione un servizio autobus per il trasferimento da Roma (Aeroporto de Fiumicino) a Paestum (Hotel sede del Congresso) al prezzo ridotto di circa 20euro/partecipante.
Per organizzare il servizio chiediamo a tutti gli interessati di inviare entro il 15 settembre, all'indirizzo transfer@silae.it: data di arrivo, compagnia di volo, numero del volo, orario di arrivo del volo. Gli autobus per il ritorno a Roma Aeropuerto de Fiumicino
possono essere organizzati direttamente da Paestum.
Trasferimento Napoli-Paestum:
la SILAE ha messo a tua disposizione un servizio autobus per il trasferimento da Napoli (Aeroporto di Capodichino) e/o Napoli stazione ferroviaria di Piazza Garibaldi a
Paestum (Hotel sede del Congreso) al prezzo ridotto di circa 15 euro/participante.
Per organizzare il servizio chiediamo a tutti gli interessati di inviare entro il 15 settembre, all'indirizzo transfer@silae.it: data di arrivo, compagnia di volo, numero del volo, orario di arrivo del volo. Gli autobus per il ritorno a Napoli (Aeroporto di Capodichino) e/o Napoli
stazione ferroviaria di Piazza Garibaldi possono essere organizzati direttamente da Paestum.
Dopo il 15 settembre saranno comunicati ulteriori dettagli riguardo i trasferimenti da Roma e Napoli.
http://www.trenitalia.it 
http://www.fsitaliane.it 
http://www.italotreno.it 
Dall'Aeroporto Internazionale di Roma “Leonardo da Vinci” percorrere la A91 in direzione Roma. A Roma proseguire in direzione Napoli percorrendo la A1, autostrada a pedaggio con calcolo a km (13€ Roma-Napoli).
A Napoli proseguire in direzione Salerno A3, autostrada a pedaggio fisso, 2€. Una volta giunti a Salerno è possibile scegliere tra due itinerari: SP175a fino a Capaccio Scalo percorrendo la strada litoranea,
oppure proseguire sulla A3, uscendo a Battipaglia e percorrendo la SS18, in direzione Agropoli, fino a Capaccio Scalo.
Distanze approssimative
Da | A | Distanza | Tempo | Auto | Bus | Treno | Aereo |
Roma (aeroporto) | Napoli | 220km | 2h | * | * | * | * |
Napoli | Salerno | 60km | 1h | * | * | * | |
Salerno | Capaccio-Roccadaspide | 35km | 1h | * | | * | |
Capaccio-Roccadaspide | OASIS | 5km | <10min | * | | | |
GoogleMap™
Organizzazione
Comitato Organizzatore
Presidente
Prof. Francesco De Simone
Prof. Massimo Curini
Prof. Juan Garbarino
Prof.ssa Jeanette Mendez
Prof. Plutarco Naranjo
Prof. Wagner Vilegas
Prof.ssa Paola Vita Finzi
Comitato Scientifico
Prof. Massayoshi Yoshida
Prof.ssa Teresita Di Bernardi
Prof. Anìbal Amat
Prof.ssa Patricia Arena
Prof. Luis Morales Escobar
Prof.ssa Suzana Leitao
Prof. Carlos Cespedes
Prof. José Luis Martinez
Prof. Ruben Torrenegra
Prof. Fernando Echeverri
Prof.ssa Silvia Quesada
Prof. Osmay Cuesta Rubio
Prof. José A. Lavaut
Prof. Ximen Chiriboga
Prof.ssa Susanna Abdo
Prof. Armando Caceres
Prof.ssa Carolina Maradiaga
Prof. Luca Rastrelli
|
Prof. Maurizio Bruno
Prof. Vincenzo De Feo
Prof. Cosimo Pizza
Prof. Carlo Mattia
Prof. Pietro Mazzeo
Prof. Giovanni Romussi
Prof. Ramon Robles
Prof. Jorge Molina
Prof.ssa Maria Medina
Prof. Enrique Murillo
Prof. Mahabir Gupta
Prof.ssa Rosa Degen
Prof. Fernando Quevedo
Prof. Ricardo Guerrero
Prof. Wilfredo Manon Rossi
Prof. Horacio Henzen
Prof.ssa Janette Blanco
Prof. Carlos Ciangherotti
|
Segreteria Organizzativa
Dr. Luigi Russo
Dr. Antonio Vassallo
Dr.ssa Vivian Ocampo
Gerardo Considerato
congresso@silae.it
segreteria@silae.it
Webmaster
Vincenzo Barbarulo
Modalità di pagamento_____
Programma del Congresso
Programma
Programma Giornata Post-Congressuale
(30 Settembre)
AVVISO IMPORTANTE
Per completare il programma della giornata del 30 settembre 2012, che avrà luogo in località “Lago Laceno” (AV),
dal titolo “Tavola Rotonda: Tecnologia, Produzione, Trasformazione e Commercializzazione delle piante officinali e Fitocosmesi”,
si sollecita di mandare lavori da presentare come Comunicazione Orale sui seguenti argomenti:
• Cosmetici naturali
• Piante Latinoamericane usate contro diarrea acuta e cronica e stipsi
• Prodotti naturali ad uso veterinario
Per l'invio dei lavori utilizzare l'indirizzo abstracts@silae.it
AVISO IMPORTANTE
Para completar el programa del día 30 de septiembre 2012, que se celebrará en la ciudad “Lago Laceno” (AV),
titulado “Mesa redonda: La tecnología, la producción, transformación y comercialización de plantas medicinales y fitocosméticos”,
se requiere la presentación de trabajos para ser presentado como comunicación oral en los siguientes temas:
• Cosméticos Naturales
• Los latinoamericanos Plantas utilizadas contra la diarrea y la constipación crónica
• Productos naturales para uso veterinario
Para la presentación de trabajos por favor use la dirección abstracts@silae.it
DISCLAIMER
To complete the program of the day September 30, 2012, to be held in the city “Lago Laceno” (AV),
entitled “Roundtable: Technology, Production, processing and marketing of medicinal plants and phytocosmetic”,
we call for submission of papers to be presented as oral communication on the following topics:
• Natural Cosmetics
• Latin American Plants used against diarrhea and chronic constipation
• Natural products for veterinary use
For abstracts submission please use the address abstracts@silae.it
AVISO IMPORTANTE
Para completar o programa do dia 30 de Setembro de 2012, que se realizará na cidade “Lago Laceno” (AV),
intitulado “Mesa Redonda: Tecnologia, Produção, transformação e comercialização de plantas medicinais e fitocosméticos”,
solicita o envio de trabalhos ser apresentado como comunicação oral sobre os seguintes temas:
• Cosméticos Naturais
• América Plantas americanas usadas contra diarréia aguda e crônica e constipação
• Os produtos naturais para uso veterinário
Para submissão de trabalhos por favor use o endereço abstracts@silae.it
Registrazione al Congresso
XXI Congresso Italo-Latinoamericano di Etnomedicina
Pæstum, Italia
Organizzazione 
Programma del Congresso 
Sede del Congresso 
+Come raggiungerci
+Google Maps™
Modalità di pagamento 
Quota di partecipazione 
Registrazione al Congresso 
Bus Roma-Napoli-Salerno 
MODELLI PER ABSTRACTS
(ita, esp, por, eng)